ESTRATTO DI CANNA DA ZUCCHERO: agisce da esfoliante naturale. Contiene acido glicolico che facilita l’eliminazione delle cellule morte e promuove il rinnovamento cellulare.
ACIDI DOLCI DELLA FRUTTA: estratti di arancio dolce, limone, acero e mirtillo. Sono molto utilizzati per le loro proprietà esfolianti ed antiossidanti. Queste sostanze naturali sono particolarmente adatte per i peeling perché promuovono il rinnovamento dell’epidermide, stimolando allo stesso tempo la produzione di collagene. Tale effetto è ottenuto grazie all’asportazione più o meno intensa delle cellule morte dalla superficie epidermica; in questo modo si stimola il rinnovamento cellulare, donando alla pelle un aspetto più uniforme e luminoso. Gli acidi della frutta, in particolare, riescono a sciogliere i legami che uniscono le cellule morte a quelle vive, facilitandone l’allontanamento. Le loro piccolissime dimensioni, inoltre, gli permettono di penetrare in profondità, dove favoriscono la riparazione delle fibre di collagene ed elastina.
OLIO DI BAOBAB: olio ricco in acidi grassi essenziali (oleico, linoleico e linolenico in particolare) e vitamina C. Ha un potere antiossidante e antietà.
OLIO DI MARULA: originario dell’Africa australe, è stato utilizzato per secoli per curare le malattie della pelle. Ha proprietà riparatrici e antietà.